Focus sul nuovo social media Instagram
Instagram è un’applicazione mobile gratuita e un social network fotografico. Permette di scattare fotografie e di condividerle instantaneamente anche su altri social media. Sin dal suo esordio, nell’ottobre 2010, ha conosciuto un’ enorme popolarità e la sua ascesa sembra non volersi fermare.
Ad oggi sono oltre 130 milioni gli utenti Instagram a livello mondiale. Inizialmente solo per iPhone e mondo Apple, da meno di un anno anche per Android, è recentemente approdata anche sul web con la versione desktop.
Come in altri social media, anche su Instagram è necessario presentarsi nei 150 caratteri a disposizione e parlare un po’ di sè. Le persone voglione sapere chi sta dietro le foto e quali siano le passioni, lo stile di vita e conoscere altri canali in cui si è presenti (blog, Twitter, Facebook). Per completare, ovviamente, bisogna inserire una foto profilo in modo da essere facilmente trovabili dagli amici o nuovi followers.
Si può in ultimo decidere se mettere il profilo pubblico o privato, ma nel secondo caso non sarà possibile vedere le foto senza autorizzazione, il che potrebbe ridurre la possibilità di essere conosciuti.
Un click sul bottone principale è sufficiente per scattare una foto scegliendo se puntare l’obbiettivo su ciò che si ha di fronte oppure volgendolo verso sè stessi. Tutti gli utenti, anche senza essere esperti, possono diventare autori di scatti creativi aggiungendo uno dei venti filtri a disposizione ( molto usati solo Lo -fi, Kelvin ed Hefe) e trasformare le immagini con effetti che ricordano anche le vecchie Polaroid.
Una volta aver dato sfogo al proprio estro creativo con i filtri, la fotografia si può condividere su altri social network (Facebook, Twitter, Tumblr, Flickr.) e aumentare così la sua visibilità e generare interazione. Sfruttando gli hashtag è possibile categorizzare la propria foto per argomento e renderla ritrovabile ad esempio all’interno di una community di appassionati che raccoglie le proprie foto basandosi su una parola chiave dedicata. Recentemente instagram ha introdotto i tag nelle foto, prendendo esempio da Facebook e consentendo così agli utenti di “taggare” i propri amici nelle foto, ossia “etichettare” la foto con i nomi degli amici fotografati.
Recentemente Instagram ha introdotto l’opzione video, che consente agli utenti di registrare brevi filmati da 15 secondi a cui si possono applicare tredici filtri dedicati. Un nuovo strumento a disposizione degli appassionati, ancora in fase di evoluzione ( i video per il momento non si possono salvare se non condividendoli instantaneamente nè editare in un secondo momento) ma che conserva la stessa semplicità d’uso della parte fotografica: è infatti sufficiente cliccare l’icona della videocamera sulla destra e cominciare a filmare.
Siete soddisfatti? Adesso ne sapete di più. Non vi resta che cercare un bel soggetto, un bel click e via alla condivisione!